YYachts Y9 prova in mare: come va, pregi e difetti

Progettata da Bill Tripp con la collaborazione degli studi Norm Architects e Design Unlimited, Y9 si distingue per costruzione full carbon, filosofia easy sailing e prestazioni eccellenti anche nelle leggere arie mediterranee. Ha ambienti interni minimalisti dallo stile scandinavo che infondono pace. La suite armatoriale è a prua

1/2

Con una lunghezza fuori tutto di 29,71 metri, il Y9 Bella che vi presentiamo in queste pagine è, al momento, l’ammiraglia della flotta di YYachts. Per provarla siamo andati a Palma di Maiorca, in Spagna, dove il cantiere tedesco ha la sede operativa. Specializzato in yacht custom e semicustom dai 70 piedi in su, YYachts ha nelle idee e nell’esperienza del suo fondatore, l’imprenditore tedesco Michael Schmidt, una delle “armi” migliori. Dopo aver lasciato il gruppo Hanse nel 2011 (è stato uno dei fondatori) , tre anni più tardi ha ricominciato da zero con un progetto ancora più ambizioso e innovativo made in Germany. YYachts nasce nel 2014 e il primo modello a scendere in acqua è stato Cool Breeze, il B80 DC presentato nel 2015 (vinse il nostro premio Barca dell’Anno) e sviluppato insieme a Lorenzo Argento, che all’epoca era parte di Brenta Design, e Sir David Chipperfield per lo stile degli interni.

1/2

Michael Schmidt ha subito impresso al nuovo cantiere una visione chiara e forte: voleva imbarcazioni veloci, comode e dalla costruzione leggera. Questi elementi hanno portato a una gamma rivolta verso l’alto, non solo come dimensioni, ma anche come aspettative. Scafi full carbon, interni realizzati con materiali alleggeriti e una pulizia estrema del design tanto in coperta quanto negli interni. Pulizia che si traduce in semplicità di funzionamento. Michael Schmidt è un velista appassionato e il divertimento nel timonare le sue barche viene prima di tutto, il suo credo vuole infatti che più la barca è semplice e più l’esperienza di navigazione è pura e maggiore è il piacere. A firmare l’architettura navale e il design degli esterni è il progettista americano Bill Tripp mentre per gli interni hanno lavorato Norm Architects e Design Unlimited e questo è il primo Y9 ad essere varato.

1/2

Nonostante i suoi 90 piedi di lunghezza, Bella è uno yacht agile e che può essere facilmente condotto da un equipaggio ridotto. Cosa significa “equipaggio ridotto”, esattamente, su uno yacht a vela di 29 metri? Nei trasferimenti più lunghi, senza armatore, è previsto un equipaggio di quattro persone, mentre se l’armatore è a bordo possono esserci due professionisti ad affiancare l’armatore e i suoi ospiti. Per Michael Schmidt «in realtà i clienti erano interessati ai 100 piedi di lunghezza. Tuttavia, a partire da queste dimensioni - secondo la mia esperienza - gli yacht diventano sproporzionatamente costosi perché devono essere installati molti componenti su misura. Grazie alla nostra esperienza, abbiamo quindi implementato il comfort di un 100 piedi su una lunghezza di 90 e con il nuovo Y9 entriamo nel segmento dei super yacht».

1/3

Il Y9 ha un’architettura con due pale del timone e una chiglia telescopica con pescaggio varabile tra 3,20 e 4,80 metri; in questo caso la zavorra ha un peso di 19,18 tonnellate. La versione con chiglia fissa ha invece un pescaggio di 4,70 metri con una zavorra 18,92 tonnellate. A poppa c’è spazio per garage capace di ospitare il tender personalizzato, sempre made by YYachts, che ha una lunghezza di 4,35 metri (riducibile di 30 cm quando è sgonfio) e dal peso di 230 kg. Ha motore tradizionale o elettrico, in entrambi i casi con trasmissione retrattile per poter arrivare fino in spiaggia senza problemi.


Il ponte principale si distingue per la netta separazione tra le due timonerie e la zona relax, delimitata ai lati dai due paramare e da un hard top che funge sia da base per una distesa di pannelli solari sia per il punto fisso della randa. La collaborazione tra i due studi di design (il primo danese, il secondo inglese) ha prodotto un elegante stile scandinavo per questo primo Y9 capace di offrire cinque diversi layout. Quando si entra a bordo di Bella la prima sensazione è di pace, di un mondo fatto di quiete ovattata e ordine visivo, come se il minimalismo che pervade gli ambienti sia in grado di mettere a tacere tutti i pensieri caotici della vita sulla terraferma. Sono le magie del design. Bella ha un layout standard con appartamento armatoriale a prua anticipato da uno studio in open space, sulla sinistra, che serve anche a proteggere la zona di prua dalla vista degli ospiti in salone. La suite ha una cabina armadio e bagno privato a prua con doccia separata. Agli ospiti sono dedicate due cabine Vip con letti doppi, una nella zona di prua (di fronte allo studio) e la seconda poppa, appena prima del volume riservato all’equipaggio con accesso riservato in pozzetto (area di manovra). Qui trovano posto altre due cabine doppie, la zona navigazione e la cucina, il primo ambiente che s’incontra provenendo dal salone.

1/2

Navighiamo con 11 persone a bordo in una giornata di mare calmo e vento che stenta a superare i 7/7,5 nodi. Il piano velico è esuberante e conta su una randa di 272 mq con fiocco autovirante da 188 mq, Code 0 da 520 mq e gennaker che arriva a 617 mq. Di bolina con randa e fiocco tocchiamo la punta massima di 6,9 nodi con angolo al vento apparente (AWA) di 34°. Nonostante la stazza di questo Y9 navighiamo a velocità prossime a quelle del vento. Quando allarghiamo verso il traverso tocchiamo i 7,1 nodi con 6,5 di vento reale. Certo, oggi non sono le condizioni per divertirsi veramente, ma questo Y9 permette di aprire le vele e navigare nel silenzio invece che accendere i due Volvo da 220 cv ciascuno. la velocità di crociera a motore è di 8,2 nodi a 2.000 giri o 10 nodi a 2.500, la massima è di nodi a 3.500 giri.

DATI / SPECIFICATION

Architettura navale / naval architecture
Tripp Design
Design esterno / exterior design
Tripp Design
Design interno / interior design 
Norm Architects - Design Unlimited
Lunghezza f.t. / length o.a. m 29,71
Larghezza / beam m 6,80
Pescaggio chiglia fissa / fixed keel draftm 4,7

Pescaggio chiglia telescopica / 
telescopic keel draftm 3,20-4,80

Disloc. pieno carico / full load displacementt 55
Acqua / freshwater capacity lt 2.000
Carburante / fuellt 3.000

Ospiti / guests6 in 3 cabine / cabins

Bagni / bathrooms3

Equipaggio / crew4 in 2 cabine / cabins

Materiale di costruzioneCarbonio

Construction material Carbon

Motori / engines2 x Volvo Penta D4 220 cv / hp

Prezzo su richiesta

INDIRIZZO / ADDRESS

YYachts, Germania
info@yyachts.de - www.yyachts.de

Tags

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ultime prove